Prima della rivoluzione industriale, praticamente ieri, il mondo si é retto dall’alba dei tempi, su parametri imperituri e regole.
Immagina la realtà di un tempo, dove l’uomo non distruggeva il suo habitat, contaminando aria e acqua e territorio ma tutto era cenacolo di bellezza, cultura, arte, filosofia, tradizione e fede.
Dalla storia del passato abbiamo ereditato maestosità, genio e vera cultura. Quando la terra era piatta il mondo era giusto. Puoi pensare a Giotto, Raffaello, Tiziano, Michelangelo, Caravaggio, Alighieri per fare qualche nome altisonante come riferimenti del passato. O se preferisci, la qualità dell’acqua, dell’aria e del pensiero. Il più stupido uomo del passato oggi sarebbe un maestro. Continua a leggere